Gruppo dirigente

Home / Gruppo dirigente

Shervin Korangy

Presidente e Amministratore delegato

Shervin porta in BVI oltre 25 anni di esperienza nella gestione generale, operativa, finanziaria e di investimento in una vasta gamma di settori tra cui sanità, prodotti di consumo, produzione industriale e servizi finanziari. Prima di BVI, Shervin è stato un dirigente senior presso Novartis Group AG, con sede in Svizzera, una delle più grandi aziende sanitarie globali, ricoprendo ruoli che includevano Global Head of Corporate Finance e diversi ruoli commerciali nazionali/regionali. Prima di Novartis, ha iniziato la sua carriera e ha trascorso 15 anni con The Blackstone Group, una delle principali società di investimento alternativo al mondo, più recentemente come Amministratore Delegato con esperienza nelle attività di ristrutturazione e private equity. Inoltre, Shervin è co-fondatore di Sight Sciences (Nasdaq: SGHT), un’azienda di dispositivi medici in fase di crescita focalizzata sulla trasformazione del glaucoma e del trattamento dell’occhio secco. Attualmente fa parte del Consiglio di amministrazione di BVI (membro del Compensation Committee), Hain Celestial (Nasdaq: HAIN; membro del Compensation Committee e presidente del Compensation Committee) e Motus GI (Nasdaq: MOTS; membro del Compensation Committee). Inoltre, Shervin fa parte del Wharton Leadership Advisory Board, istituito dal Center for Leadership and Change Management presso l’Università della Pennsylvania. Shervin si è laureato con un B.S. in Economia della Wharton School dell’Università della Pennsylvania.

Todd Patriacca

Capo dell’ufficio finanziario

Todd Patriacca vanta oltre 25 anni di esperienza finanziaria con una vasta esperienza nella gestione di questioni complesse tra cui M&A, IPO, debito e finanziamento azionario, accordi commerciali, contabilità e controlli finanziari, conformità, sistemi informativi e relazioni con gli investitori. Prima di BVI, Todd è stato Chief Financial Officer & Treasurer presso Altra Industrial Motion, un produttore industriale globale quotato in borsa di prodotti per il controllo del movimento, la trasmissione di potenza e l’automazione con oltre 9.000 dipendenti e vendite in oltre 100 paesi. È stato un membro fondamentale di un team esecutivo che ha eseguito con successo una strategia per far crescere il business da $ 300 milioni a $ 2 miliardi di ricavi annuali attraverso una combinazione di crescita organica e fusioni e acquisizioni strategiche. Inoltre, Todd ha affiliazioni presso la Massachusetts Society of Certified Public Accountants, l’American Institute of Certified Public Accounts, il Chartered Global Management Accountant e il Manufacturers Alliance (MAPI) CFO Council. Todd ha conseguito due master in Business Administration e Science in Accounting presso la Boston Northeastern University.

Mikhail Boukhny

Senior Vice Presidente Ricerca e Sviluppo

Mikhail Boukhny vanta oltre 25 anni di esperienza dirigenziale nel settore dell’oftalmologia chirurgica. Fino al 2018 è stato a capo del reparto Ricerca e sviluppo di Alcon dedicato alla strumentazione chirurgica per cataratta, vitreoretinica, procedure refrattive e diagnostica. Mikhail ha ricoperto posizioni di livello sempre più alto presso Alcon, dove ha sviluppato numerosi prodotti innovativi, tra cui l’ecografia torsionale e il sistema di visione Centurion. In lui si coniugano una profonda conoscenza delle esigenze cliniche e commerciali ancora non soddisfatte e la capacità di apportare enormi innovazioni al successo commerciale, nonché di creare team forti. Mikhail è titolare di oltre 70 brevetti; durante la sua permanenza presso Alcon, ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i risultati ottenuti, tra cui il prestigioso premio Novartis VIVA. In tempi più recenti, Mikhail è stato a capo del reparto Ricerca e sviluppo, Oftalmologia chirurgica, presso Zeiss MediTec, dove si occupava di apparecchiature, IOL, sistemi di inserimento delle IOL e OVD. Il dottor Boukhny ha conseguito la laurea in Biofisica presso l’Istituto di fisica e tecnologia di Mosca e il dottorato in Fisica presso l’Università della Virginia.

Andrew (Andy) Dawson

Responsabile Risorse umane e responsabile della divisione Comunicazione aziendale

Andrew (Andy) Dawson vanta oltre 20 anni di esperienza nella gestione delle risorse umane presso alcune delle aziende di prima fila del settore sanitario e farmaceutico. Dawson ha iniziato la sua carriera nelle Risorse umane con Eli Lilly and Company, per poi ricoprire numerosi ruoli dirigenziali presso Novartis e Roche in tutto il mondo, collaborando anche alla formazione dell’unità Vaccini e diagnostica a seguito dell’acquisizione di Chiron da parte di Novartis. Entrato in Shire nel 2014, ha ricoperto un ruolo dirigenziale fondamentale nella ridefinizione della funzione Risorse umane globale durante un periodo di trasformazioni significative. Durante la sua permanenza in Shire, ha contribuito a guidare l’organizzazione in un processo di cambiamento e crescita significativo a seguito di numerose fusioni e acquisizioni: ha definito la nuova strategia globale dopo l’acquisizione da 32 miliardi di dollari di Baxalta e si èoccupato dell’ideazione e dell’implementazione della nuova struttura organizzativa dell’azienda ampliata. In seguito, Dawson ha ricoperto ruoli di sempre maggiore portata e responsabilità presso TripAdvisor, mentre più recentemente è stato a capo della funzione Risorse umane di aziende pre-commerciali emergenti nel settore delle biotecnologie. Dawson è membro della rete Forbes HR Leadership Council e dei consigli di amministrazione di LEAP HR e BioPharma Talent/CBI. Dawson ha conseguito una laurea magistrale in Gestione e sviluppo delle risorse umane all’Università di Salford (Manchester, Regno Unito).

Darin Dixon

Vice presidente, vendite USA

Darin Dixon vanta oltre 22 anni di esperienza di vendita e leadership delle vendite, sia a livello globale che nazionale, e la maggior parte della sua carriera si è svolta nel settore dell’oftalmologia. Prima di BVI, Darin è stato alla guida di AcuFocus come Vice Presidente delle vendite globali, seguendo l’iter dell’inserto corneale KAMRA, una tecnologia rivoluzionaria, prima nel suo genere nei settori della cornea e della rifrazione, fino alla sua approvazione da parte della FDA e all’operazione di commercializzazione che ha trattato con grande capacità. Prima di AcuFocus, è stato Vice Presidente delle vendite negli Stati Uniti presso MicroSurgical Technologies (MST) gestendo tutti i team di vendita diretta e i distributori. Per la maggior parte della sua carriera in oftalmologia, ha lavorato come Direttore senior presso Abbott Medical Optics (AMO) con responsabilità crescenti nelle unità aziendali della chirurgia della cataratta e refrattiva negli Stati Uniti. Prima di occuparsi di dispositivi medici, ha ricoperto diverse posizioni di direttore senior, accumulando diversi successi nel settore dell’Executive search. Darin si è laureato in Comunicazione aziendale presso l’Università dello Utah, affiancando alla specializzazione principale lo studio della lingua giapponese.

Jean-Nicolas Fassin

Vice presidente, Sviluppo aziendale e Consiglio generale

Jean-Nicolas (“JN”) Fassin vanta 15 anni di esperienza nei settori fusioni e acquisizioni, finanza, strategia e diritto d’impresa. È entrato a far parte del gruppo dirigenziale di BVI a seguito dell’acquisizione di PhysIOL® da parte di BVI a fine 2018. Prima di entrare in PhysIOL® nel 2017, JN era Senior manager presso la divisione Corporate Finance di BDO in Belgio, dove offriva consulenze ai clienti su fusioni e acquisizioni piccole e medie, valutazione e due diligence finanziaria in diversi settori. Ha lavorato inoltre come consulente in gestione aziendale presso McKinsey & Company, concentrandosi sull’assegnazione di strategie, e come avvocato in studi legali di alto livello offrendo consulenze su questioni relative a fusioni e acquisizioni, controversie e diritto societario. Ha conseguito un MBA presso la London Business School e un LLM presso la Columbia Law School dopo essersi laureato presso la Sciences Po di Parigi e l’Università di Liegi alla facoltà di Legge.

Denis Hinaut

Senior Vice Presidente, vendite Internazionale

Denis Hinaut vanta oltre 30 anni di esperienza di vendita, marketing, gestione dei distributori e gestione delle vendite nel settore medico. Prima di Beaver-Visitec, Hinaut è stato direttore delle vendite internazionali e del marketing per BD Medical-Ophthalmic Systems. Nel 2000 ha ricevuto l’incarico di sviluppare e costruire il settore oftalmico di BD in Europa. È riuscito a trasformare la regione europea nella maggiore regione del mondo per BD in termini di vendite e fatturato. Hinaut si è laureato in Economia e commercio presso l’ESC Lille, Francia.

Christine Lucas

Vice presidente, Operazioni globali e Technology

Christine Lucas vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore operazioni globali, tra cui produzione, catena di fornitura e ingegneria. Il suo ultimo incarico è stato quello di vice presidente Operazioni presso Zimmer Biomet Holding, Inc., dove si occupava primariamente di catena di fornitura globale end-to-end, eccellenza delle operazioni e introduzione di nuovi prodotti. Christine ha guidato l’organizzazione della catena di fornitura dell’unità aziendale Dentistica, occupandosi tra l’altro di distribuzione globale e impatto della produzione. Prima di Zimmer, Christine ha ricoperto numerosi ruoli operativi presso Biomet 3i, Boston Scientific e King Systems. Christine ha conseguito una laurea in Ingegneria manifatturiera e meccanica presso l’Institute Universitaire de Technologie in Francia e una in Ingegneria biomedica presso l’Université de Technologie di Compiègne, Francia.

Devang V. Shah, Ph.D.

Senior Vice President, Business Operations and Quality Assurance

Devang Shah mette a disposizione di BVI oltre dodici anni di esperienza nella creazione e conduzione di team di ricerca e sviluppo di dispositivi medicali, sviluppo strategico e aziendale. Durante il suo mandato in Bard, Devang ha ricoperto ruoli di responsabilità crescente, incentrati sulla creazione e l’esecuzione di pipeline di sviluppo di prodotti, rispondendo a esigenze cliniche non ancora soddisfatte e consentendo una crescita organica dei ricavi. In qualità di co-leader del Tissue Regeneration Franchise di Bard, Devang e il suo team hanno sostenuto lo sviluppo e il lancio commerciale di nuove linee di prodotti innovativi che hanno generato un fatturato organico di oltre 100 milioni di dollari. La sua carriera è iniziata presso Boston Scientific come consulente della divisione Urologia e salute della donna.  Ha conseguito una laurea in Ingegneria biomedica presso il Worcester Polytechnic Institute, seguita da un Master in Ingegneria Chimica presso la Tufts University. Successivamente ha conseguito un dottorato di ricerca in biologia molecolare presso la Northeastern University ed è attualmente iscritto al programma Executive MBA della MIT Sloan School of Management.